Ogni tanto mi capita di leggere un quotidiano, di recente.Quando torno a casa dei miei per le feste, lo faccio ogni giorno, i miei comprano La Sicilia, e butto sempre un occhio.A Milano, sta succedendo invece per un cambiamento, che non so spiegare, ma ha certamente un lavoro inconscio ben preciso che adesso sta affiorando. […]
Catania
19 Novembre ore 18 – Presentiamo il nostro libro a Milano!

Ciao, dopo la bellissima due giorni siciliana di presentazione del nostro libro Immagini di poesia, a Catania (al Il Principe Hotel, in via Alessi 24 in presenza di Algra editore) e a Stazzo, adesso è il turno di Milano. La vetrina è quella di Bookcity Milano 2021. La presentazione, dal titolo “Storia di una amicizia tra immagini […]
8 Ottobre ore 18 – Presentiamo il nostro libro a Catania!

Ciao, lo abbiamo anticipato, quando a giugno è uscito il nostro libro Immagini di poesia, ci sarebbe piaciuto trovare un momento per presentarlo in pubblico, anche in presenza di Algra editore che ha creduto nel nostro progetto. Ebbene, questo momento è arrivato: siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro che si terrà a Catania, venerdì 8 ottobre, alle ore 18, […]
Natale 2019 – Catania (1)

Le vacanze iniziano qui Catania rimane un punto di riferimento imprenscindibile, qui sono cresciuto e c’è in me una traccia della città. Alla stessa maniera, mi piace pensare di poter lasciare io una sua traccia, piccole molliche di frequentazione, spesso più come visitatore privilegiato, che come abitante, con la libertà di vedere ciò che di […]
Cimitero di guerra di Catania

Tante volte, durante gli atterraggi o le partenze da Catania, abbiamo notato nelle vicinanze la presenza di un cimitero “all’inglese”, indicato come Cimitero dei caduti di guerra del Commonwealth. Durante gli anni trascorsi a Catania, non ho ricordo di averlo mai visitato né con la scuola, né su iniziativa personale, quindi abbiamo sfruttato le vacanze […]
Un pensiero per Catania

In questo periodo mi trovo a Catania per le vacanze natalizie. Mi riposo, sto con la mia famiglia, vediamo qualche amico, passeggiamo per la città. E mi sono detto “Perché non dedicare un pensiero per Catania”. E’ ormai passato il tempo della rabbia per una città che non vedo mai troppo cambiata da un anno […]
Reclusorio del Lume, la toponomastica che non dimentica

Per caso, durante le feste, il reclusorio del lume Durante le feste di natale, più volte mi sono trovato, per scendere in centro, a parcheggiare in una via brutta, con dei brutti portici, vicino alla Chiesa di San Domenico e a un bar epico della mia giovineza ormai chiuso: via Reclusorio del Lume. Una via […]
Linee supra a muntagna – Etna Easy Map

Costellazione La mia città di origine è Catania, alle pendici dell’Etna. E’ il vertice dove si congiungono tutte le strade che scendono dall’alto da muntagna. Attorno una costellazione di cittadine e paesi e frazioni che si susseguono. Sono località medie e piccole, ma ciascuna con le sue peculiarità, spesso molto interessanti da un punto di […]
Si dubita sempre delle cose più belle – De Roberto

Non un romanzo, ma un epistolario Quindi ci siamo. Dopo averlo più volte citato, è arrivato per me il momento di parlare di “Si dubita sempre delle cose più belle”. La mia reticenza ha a che vedere con la bellezza dell’esperienza che il volume ha richiesto. E’ stato un lungo viaggio, parliamo di ben 2000 […]
Palazzo Tezzano – Da vedere a Catania

Origine Sto leggendo un libro di lettere, scambiate tra Federico De Roberto e Ernesta Della Valle. Tra loro c’era una storia d’amore, e le lettere ne raccontano, ma su questo tornerò un’altra volta. Per chi fosse spinto dalla curiosità, si intitola “Si dubita sempre delle cose pià belle”, un titolo quasi universale, rispetto all’approccio alla […]