• radio
  • Una voce nell’etere

    Oggi che scrivo è Pasquetta, lunedì 5 aprile 2021. La pubblicazione sarà dopo la metà di aprile, ma non è importante quello, quanto mettere in parole le emozioni del momento. Fermare per qualche istante i pensieri. Ecco perché scrivere, scavare il tempo, rendergli pan per focaccia. Rifletto ancora sulla notizia che ci era giunta ieri […]

  • vita
  • La musica rende liberi

    Venerdì 2 aprile 2021. Appuntamento dal dentista. È sempre rilassante tornare a casa con la capsula nuovamente a posto. Prendo il metrò e mi siedo. Ad una delle fermate, salgono una coppia, un uomo e una donna. Il primo con un clarinetto, la seconda con un violino elettrico. Hanno un piccolo amplificatore che riproduce una […]

  • cibo
  • Crema spalmabile

    Una delle ricette che amo è quella della crema spalmabile. In casa la usiamo a colazione, ma una domanda che mi sono sempre posto è se ci fosse modo di realizzarlda da sè. Ebbene, nel 2020, dopo Pasqua, con un po’ di cioccolato delle uova, ho cercato in internet e ho trovato quello che faceva […]

  • vita
  • Arricogghiri…

    Funziona così. Se vedo una cosa per strada, una cosa che mi sembra sprecata, così, alle intemperie, a disperdersi, io la raccolgo. È il caso del due di fiori. Come carta non serve, ma è misteriosa, mi domando come sia finita lì sul marciapiede, sola soletta. Poi, le carte più di qualunque altro oggetto, sono […]

  • vita
  • Capita…

    …di sentirsi stanchi, fiacchi. Capita che, dopo un anno ad abituarsi a tutto questo, i colori delle regioni siano ancora motivo di discussione e di sentirne ancora discutere non si abbia più voglia. Se c’è un problema, è un problema di tutti e dovremmo prenderci la nostra parte di responsabilità per ridurlo al minimo. Sarà […]

  • poesia
  • Domande

    Piovee striscia inquieta la nottea ingrassare i sogni,i muri, la finzione assopita.Sarà l’inverno che iniziato,quasi finisce?La china lenta del giovedìa leccare le lacrime?Cosa incombe, dopo l’apneadi quest’anno?Il ritorno alle origini?L’impazienza che dimentica?A volte sono domande mute,a volte entusiasmi osceni,non mi sottraggo al gioco,tendendo la fune coi palmie le vene gonfie del collo,bestie che non siamo […]

  • vita
  • Perché non più donne?

    Sabato 6 marzo 2021. Siamo in macchina, via Ripamonti, in direzione fuori città. Alla radio, sintonizzata su Radio Popolare, c’è una trasmissione sul femminile dei nomi. Direttora o direttrice. Sindaca o Sindaco, o Architetto (e non Architetta). Per chi volesse ascoltarla, la trasmissione è Itaca, potete ascoltarla qui. E d’altronde, eravamo quasi all’8 marzo. Si […]

  • ambiente
  • Involucri

    Io non amo gli involucri. Hanno un ciclo di vita breve. Alcuni brevissimo e proprio non lo concepisco come normale. Soprattutto non tollero il suo nascere già rifiuto. Un involucro dovrebbe come minimo essere riutilizzabile, ma non da me, dovrebbe poter tornare a ricontenere quello che aveva già contenuto, migliaia di volte. Come nel caso […]

  • cibo
  • Lecitina di soia…

    La lecitina di soia mi è capitata talvolta di averla in casa. Un barattolo acquistato con l’obiettivo di consumarne con lo yoghurt, ho letto che fa bene, tiene sotto controllo il colesterolo. E anche, ne avevo letto in un libro di autoproduzione, che poteva essere utilizzata per preparare una margarina fai da te. La lecitina […]

  • vita
  • Memorie

    Delle strisceGli occhi gialliLa voce stentataE il tintinnio del piattoAl mattinoNon prendere freddoChiudiSi diceva tuttiE quel giornoUguale a tanti del presenteChe conta diversamenteIl passo SoprannomiCosì tantiManginoPiccinoSi è visto?Un andare e venireChille boOrologio vivoNon atteso e compagno Fragile e luminosoLe tracce lungoLa via scolpisconoAccompagnandociAnche Oggi che siamoUn po’ più soliNell’abitudine del giornoNessun rimpiantoNelle lacrimeSolo l’assenza Al […]