• radio
  • Storie

    Il 13 ottobre 2016 mi trovavo in macchina per andare al lavoro, all’ultimo momento prima di recarmi alla stazione ferroviaria di Porta Romana, avevo controllato se ci fossero ritardi, e i treni erano tutti fermi, l’auto era l’unico mezzo veloce per andare in ufficio. Durante il viaggio, mi sintonizzo su Radio Popolare, e nel giro […]

  • vita
  • Compassione

    Parlo sempre di amare la bellezza, ovvero l’assistere a fenomeni e manufatti, naturali e non, capaci di restituire l’incanto, un fermarsi dell’esistenza, un respiro così grande che ci abbraccia e ci fa sentire speciali e parti di un tutto più grande.La bellezza però non è gratis, non lo è mai. Esige rispetto, disciplina, e soprattutto […]

  • tecnologia
  • Urgenza

    E’ una parola che ricorre spesso nel quotidiano. Urgenza di fare qualcosa, di dire qualcosa, di agire, di prendere e lasciare. E’ una rapidità istantanea che richiediamo a noi stessi e che spesso si alimenta, a tal punto da creare delle catene di salti, da una azione ad un’altra, senza alcun filo logico, senza soddisfare […]

  • poesia
  • Il Fanculino

    Era l’inizio di agosto e mi accingevo a breve a partire per la mia amata Sicilia. Dovevamo ancora prendere dei regali per un compleanno e i libri ci sembravano una idea sana, capace di regalare un tempo piacevole in compagnia della propria immaginazione attraverso le parole di qualcun’altro. Una libreria non distante da casa (in […]

  • vita
  • Una cosa per volta

    L’altra mattina ci stavamo preparando per uscire. Si trattava dell’ultima settimana prima dell’inizio della scuola e nostro figlio non aveva ancora terminato tutti i compiti assegnatigli per le vacanze. Cercavamo di farglieli fare nei momenti possibili, e quella mattina, prima di uscire, era uno di questi. L’interazione era davvero stressante. Da parte sua poca voglia, […]

  • vita
  • Limone e desiderio

    Sono rientrato a Milano da 1 settimana ormai e la Sicilia, nei dettagli, sfuma nel ricordo. E’ uno dei motivi per i quali scrivo: fissare, scolpire con le parole, disegnare qualcosa da rileggere quando altro tempo sarà passato e io sentirò il bisogno di rammentare, attraverso un appiglio. Nelle camminate estive attorno alle frazioni marinare […]

  • viaggi
  • Camminare

    Affaccio arrivando a Santa Tecla

    Nei giorni di vacanza appena trascorsi, una delle attività con le quali comincio la giornata è camminare. Ci si sveglia al mattino, sul presto, le 6.30 e per le 7.15 ci mettiamo in moto, in un gruppetto sempre variabile. Potrà sembrare un controsenso, ma l’atto di alzarsi così presto, con il sole non ancora alto, […]

  • lettura
  • Viaggio

    Chiaramente in ritardo, con queste mie righe. Il numero di Internazionale in questione è di quelli estivi, con una durata di 3 settimane, dal 29 luglio al 18 agosto 2016. Dopodomani uscirà un nuovo numero. La segnalazione ha a che vedere con il desiderio di: vacanza, partenza, sole, caldo sulla pelle, ma anche altrove, distanza, […]