Io ritengo che con la tecnologia stiamo facendo esperimenti sulla nostra pelle da sempre, sperimentando cosa funziona e cosa no. Quando vi è una accelerazione, come in questo ventennio, si adotta forsennatamente tutto, inebriati e incuranti dell’uso, certi per un periodo degli effetti. Ci sembra tutto così innocuo che anche l’esposizione dei bambini è permessa, […]
Usciamo dalla plastica

Di che si tratta E’ questo il titolo di un articolo comparso di recente su Internazionale (21/27 dicembre 2018 • Numero 1287), traduzione di un articolo comparso su The Guardian e che appunto riguarda un invito a tutti per uscire dalla plastica. Il titolo originale è The plastic backlash: what’s behind our sudden rage – […]
Cimitero di guerra di Catania

Tante volte, durante gli atterraggi o le partenze da Catania, abbiamo notato nelle vicinanze la presenza di un cimitero “all’inglese”, indicato come Cimitero dei caduti di guerra del Commonwealth. Durante gli anni trascorsi a Catania, non ho ricordo di averlo mai visitato né con la scuola, né su iniziativa personale, quindi abbiamo sfruttato le vacanze […]
Un pensiero per Catania

In questo periodo mi trovo a Catania per le vacanze natalizie. Mi riposo, sto con la mia famiglia, vediamo qualche amico, passeggiamo per la città. E mi sono detto “Perché non dedicare un pensiero per Catania”. E’ ormai passato il tempo della rabbia per una città che non vedo mai troppo cambiata da un anno […]
15 anni fa circa

Non molti commenti, solo che 15 anni fa bazzicavamo il teatro Leonardo da Vinci, l’Elfo (nella sua vecchia sede), il CRT e tanto cinema (l’Arcobaleno, il Plinius, l’Anteo di via Milazzo, il Brera che oggi non esiste più), con tanti compagni di ventura. Per intenderci, quello dei Giardini di Mirò al Bloom è stato uno […]
Impresa eccezionale

Titolo furbo… …o forse no, la impresa eccezionale è una impresa semplice in fondo, fatta di unità. Quindi il titolo furbo ci sta. Si tratta sempre di quei noiosi di Radio Popolare che hanno provato, nel 2018, a puntare alto: 5000 nuovi abbonamenti che li metterebbero nelle condizioni di uscire dalle secche economiche e poter […]
E’ tardi

Ho conosciuto la musica di Caparezza, di recente (forse è già tardi!). Avevo sentito dell’uscita dell’album Prisoner 709, e mi era nata della sana curiosità. Per Natale 2017 l’ho chiesto come regalo di Natale ed è stata una folgorazione. Le sue canzoni incredibilmente aprono mondi, piene zeppe di riferimenti ad artisti o personaggi della storia, […]
Io penso…

Io penso che… bisogna andare piano e darsi il tempo di ascoltare e ascoltarsi. Dopo aver ascoltato, si può pensare eventualmente di parlare, se si ha qualcosa da dire. Pensare, riflettere, eventualmente scrivere prima di parlare, se si ha il tempo. E’ importante ragionare su ciò che si ha da dire, fare un elenco di […]
Giuseppina Torregrossa – Il figlio maschio

Ricordo di aver ricevuto Il figlio maschio – di Giuseppina Torregrossa – da mia sorella in occasione di qualche recente Natale. Come spesso mi accade, i libri che ricevo finiscono sugli scaffali, in attesa del momento buono. Di fatto, un momento buono non esiste mai, perché sei sempre preso da qualcosa d’altro. I libri invece […]
Cose belle

La vacanza è quasi terminata, quella in Sicilia, intendo, e mi rendo conto che ci sono state molte cose belle. I luoghi sono quelli natii, ed in particolare alle frazioni marinare sotto Acireale. Quest’anno mi sono detto “Perché non fare un elenco di cose belle?” Cose belle sono quelle attività estive che mi/ci hanno fatto […]